Naviga nel sito della Scuola di Agraria

Ciclo seminari FEASR_2023 2027

Previsti 5 incontri nei mesi di Marzo e Aprile con il riconoscimento di 3CFU

20.02.2025

Bando di mobilità extra EU 2025

Scadenza: 6 Marzo 2025 - ore 13:00

11.02.2025

Bando ERASMUS+ Studio 2025-2026

Scadenza 13 Febbraio 2025 - ore 13:00

14.01.2025

Chiusura struttura

In occasione delle festività invernali 2024

23.12.2024

Bando Tutor 2025

Scadenza presentazione domande: 03 dicembre 2024 ore 23:59

11.11.2024

Le donne nel settore agrario e zootecnico: ieri e oggi. E domani?

19 Novembre 2024 ore 9.30-13.30 Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti Firenze

Dalla notte dei tempi le donne si occupano di agricoltura e allevamento, sia dal punto di vista pratico che nella ricerca scientifica. Ciononostante, per secoli hanno lavorato in modo silenzioso, spesso invisibili alla società. Questa Giornata, realizzata nell’ambito degli incontri Le Agristorie della Biblioteca di Scienze tecnologiche dell’Università degli Studi di Firenze, vuole dare finalmente il giusto peso alla componente femminile nel settore agrario, dove tradizionalmente le viene conferito un ruolo meno rilevante rispetto a quello maschile.
Nel susseguirsi degli interventi, la Giornata illustrerà il ruolo storico delle donne nel settore primario, analizzerà il quadro attuale nel mondo dell'agricoltura, della zootecnia, della pesca, dell'acquacoltura e nel mondo accademico; permetterà di evidenziare le prospettive per affrontare le sfide di sostenibilità sociale, economica, ambientale e della transizione digitale.
Pertanto, alla luce di quanto presentato, riusciranno le donne a rompere il "soffitto di cristallo" e raggiungere effettivamente la condizione di parità di genere nel mondo agricolo e universitario?"

31.10.2024

Tutorato di Matematica

Calendario attività di recupero per l'esame di Matematica del Prof. Longinetti

9.09.2024

Premio di laurea "E. Duranti"

Pubblicato il bando con scandenza 09 Settembre 2024

26.08.2024

Impresa Campus Unifi 2024

E' aperta la seconda call per partecipare a “Impresa Campus Unifi 2024”

13.05.2024

Bando Traineeship 2024

Scadenza: 5 Aprile 2024 - ore 13:00

4.03.2024

Bando attività tempo parziale 150h - 2024

È online un nuovo bando per attività a tempo parziale. Scadenza 23 febbraio 2024, ore 23.59 

22.01.2024

TPL, abbonamenti agevolati

Tutte le info sull'abbonamento

16.11.2023

Migrazion account e-mail studenti

Leggere il contenuto della pagina web

10.11.2023

LUPO UNO

Mercoledì 15 verrà proiettato un documentario, sulla gestione proattiva del lupo, vincitore della sezione documentari al Trento film festival. Saranno presenti anche gli autori. La giornata sarà rivolta agli studenti  del Corso di Laurea in Scienze Faunistiche e a tutti coloro che avranno interesse a partecipare.

13.11.2023

Orientamento per gli studenti iscritti

Incontri per l'orientamento settembre-dicembre 2023

21.09.2023

Info-day

30 Gennaio 2023

20.01.2023

Esercitazione

Parco Nazionale d'Abruzzo

19.07.2022

Seminario n. 5

Strategie di conservazione dell'orso marsicano nel PNALM

2.05.2022

Tirocini

Parco delle Foreste Casentinesi

11.04.2022

Seminario n. 4

il sito di Punta Alice: un ponte tra Europa e Africa per gli uccelli migratori

11.04.2022

Lupo

Tesi di laurea disponibili

29.03.2022

Seminari organizzati dal CdL

Ruolo e compiti del Tecnico Faunista all'interno di un ATC

14.03.2022

Seminari organizzati dal CdL

La presenza del lupo in Toscana problematiche di convivenza con le attività zootecniche

14.03.2022

WELCOME DAY

Presentazione del Corso di Studio di Scienze

14.03.2022

Leonardo Capoani

Scomparsa Leonardo Capoani

30.09.2021

Seminario: Presenza del Castoro in

Link alla registrazione del seminario sulla presenza del castoro in Toscana

25.09.2021

Erasmus per studio a.a. 2021/2022

pubblicato il Bando

23.02.2021

Scienze faunistiche

Rinvio della lezione di Matematica e Laboratorio del 14/09/2020 delle ore 08.15 - 09.45

7.09.2020

Notizie da 1 a 28 su 28
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni